L ' O S S E R V A T O R I O G E O F I S I C O I N S T A L L A T O A K H A R T O U M I N O C C A S I O N E D E L L ' E C L I S S E D I S O L E D E L 2 5 - 2 - 1 9 5 2 R . CIALDEA - P . DOMINICI I n occasione dell'eclisse t o t a l e di sole del 25 f e b b r a i o 1952 l ' I s t i - t u t o N a z i o n a l e di Geofìsica ci i n c a r i c ò di i m p i a n t a r e u n Osservatorio t e m p o r a n e o a K b a r t o u m ( S u d a n ) p e r r i l e v a r e , d u r a n t e l'eclisse, le e v e n t u a l i v a r i a z i o n i d e l l e p r o p r i e t à e l e t t r i c h e d e l l ' a t m o s f e r a , del cam- p o m a g n e t i c o t e r r e s t r e , dello stato di p o l a r i z z a z i o n e della luce d i f f u s a d e l l ' a t m o s f e r a e della t e m p e r a t u r a v i r t u a l e del cielo. Nella p r e s e n t e r e l a z i o n e r i f e r i r e m o s u l l ' i m p i a n t o di q u e s t o Osser- v a t o r i o e sul suo f u n z i o n a m e n t o . I l m a t e r i a l e scientifico, di cui alla p r e c e d e n t e r e l a z i o n e ! 1 ' ) , era stato già t u t t o p r e p a r a t o n e l l a sede c e n t r a l e di R o m a dell'I.N.G. e p r o n t o p e r la spedizione. Le a p p a r e c c h i a t u r e s c i e n t i f i c h e ed il m a t e - r i a l e v a r i o necessario o c c u p a v a n o c o m p l e s s i v a m e n t e nove casse, p e r u n peso di 635 kg. A causa delle p a r t i c o l a r i s i t u a z i o n i p o l i t i c h e del- l ' E g i t t o e del S u d a n , si r i t e n n e o p p o r t u n o , p e r p o t e r sorvegliare p e r - s o n a l m e n t e il prezioso m a t e r i a l e affidatoci, di c o m p i e r e il viaggio p e r m a r e fino ad A l e s s a n d r i a e q u i n d i via t e r r a fino a K h a r t o u m . F u sta- b i l i t o di l a s c i a r e l ' I t a l i a il 27 g e n n a i o con la M / n E s p e r i a , ciò c b e faceva p r e v e d e r e l ' a r r i v o a K h a r t o u m p e r il 7 f e b b r a i o . I n t a l m o d o si avevano a disposizione b e n diciotto giorni p r i m a dell'eclisse p e r u n a c o m p l e t a messa a p u n t o di t u t t i gli a p p a r e c c h i . Le casse conte- n e n t i la s t a z i o n e m a g n e t i c a R u s k a ci s a r e b b e r o state i n v i a t e d o p o p e r via a e r e a , d a t a l ' e s t r e m a delicatezza dei suoi s t r u m e n t i . I n seguito ad accordi i n t e r c o r s i f r a l ' I s t i t u t o N a z i o n a l e di Geofi- sica e l ' O s s e r v a t o r i o A s t r o n o m i c o di R o m a su M o n t e Mario, f u stabi- lito di e f f e t t u a r e il viaggio di a n d a t a i n s i e m e al p r o f . Massimo C i m i n o i n c a r i c a t o da d e t t o Osservatorio p e r s t u d i di c a r a t t e r e a s t r o n o m i c o . A n c h e l e p r a t i c h e c o n c e r n e n t i i c o n t a t t i con il G o v e r n o S u d a n e s e e le q u e s t i o n i connesse con il viaggio, c o m e i p a s s a p o r t i , i visti ed i ( ! ) R . CIALDEA: A n n . d i C e o f i s i c a , v o i . V , n . 3 , 1 9 5 2 . 5 8 2 R . CIALDEA - P . D O M I N I C I l a s c i a p a s s a r e d e l l e diverse d o g a n e f u r o n o svolte in c o m u n e c o n il p r o f . C i m i n o . D a t o il c a r a t t e r e scientifico della s p e d i z i o n e , t u t t e l e p r a t i c h e r e l a t i v e "alle v a r i e d o g a n e f u r o n o f a c i l m e n t e e s p l e t a t e , otte- n e n d o l ' e s p o r t a z i o n e t e m p o r a n e a d a l l ' I t a l i a , il l i b e r o t r a n s i t o i n f r a n - c h i g i a d o g a n a l e ed u n o s p e c i a l e « a g r e e m e n t » col G o v e r n o S u d a n e s e p e r l ' e n t r a t a e l ' u s c i t a d e l n o s t r o m a t e r i a l e n e l S u d a n senza grava- m i fiscali. P a r t i t i da N a p o l i il 27 g e n n a i o g i u n g e m m o ad A l e s s a n d r i a il 30. 11 1° f e b b r a i o p a r t i m m o d a l C a i r o con il t r e n o espresso in c o i n c i d e n z a con la l i n e a b i s e t t i m a n a l e Sliellal-Wadi H a l f a - K h a r t o u m . P u r t r o p p o u n i n c i d e n t e occorso a l t r e n o n e l t r a t t o C a i r o - S h e l l a l ci f e c e r i t a r d a r e di t r e g i o r n i l ' a r r i v o a K h a r t o u m , dove g i u n g e m m o il 10 f e b b r a i o . L ' 1 1 f e b b r a i o f u i m p i e g a t o n e l l a r i c e r c a d i u n a l o c a l i t à a d a t t a a l l ' i m p i a n t o d e l l ' O s s e r v a t o r i o . Le c o n d i z i o n i alle q u a l i doveva soddi- s f a r e q u e s t a località e r a n o : 1) essere s i t u a t a i n u n luogo il p i ù pos- sibile a p e r t o , senza n o t e v o l i l i m i t a z i o n i a l l ' o r i z z o n t e v i s i b i l e ; 2) essere s i t u a t a in u n a z o n a n o n a f f e t t a da d i s t u r b i e l e t t r i c i e m a g n e t i c i ; 3) of- f r i r e sufficienti g a r a n z i e , p e r la sicurezza e la c o n s e r v a z i o n e in effi- c i e n z a degli a p p a r e c c h i . I l G o v e r n o S u d a n e s e aveva messo a disposi- z i o n e d e l l e v a r i e s p e d i z i o n i a l c u n e aree, r a g g r u p p a t e in d u e p u n t i : i l p r i m o ( N o r t h e r n B a r r a c k s ) in p r o s s i m i t à del p o n t e f e r r o v i a r i o sul N i l o i n u n a z o n a m o l t o d i s t u r b a t a p e r l a p r e s e n z a d i l i n e e t r a n v i a r i e ; il s e c o n d o (Kilo-five) i n p i e n o d e s e r t o e q u i n d i da s c a r t a r s i p e r i d a n n i c h e la s a b b i a a v r e b b e p o t u t o c a u s a r e ad a p p a r a t i delicatissimi q u a l i e r a n o i n o s t r i . I n f a t t i la z o n a di K h a r t o u m e r a s e m p r e soggetta ad u n d e b o l e v e n t o del n o r d ( / < 3), sufficiente a r i e m p i r e di u n a s a b b i a finissima q u a l u n q u e a m b i e n t e c b e n o n fosse a t e n u t a e r m e t i c a . F o r t u n a t a m e n t e o t t e n e m m o la preziosa c o l l a b o r a z i o n e della Mis- s i o n e C a t t o l i c a c h e mise a n o s t r a disposizione la scuola « S. F r a n c e s c o S a v e r i o ». Q u e s t a scuola si trovava alla p e r i f e r i a m e r i d i o n a l e della c i t t à , i n u n a z o n a n o n m o l t o d i s t u r b a t a n é e l e t t r i c a m e n t e n é m a g n e t i - c a m e n t e . Essa e r a d o t a t a di u n g r a n d e c o r t i l e c i n t a t o (circa 70 X "0 m e t r i ) , d a l c e n t r o del q u a l e l ' a l t e z z a a n g o l a r e degli ostacoli c i r c o s t a n t i e r a i n f e r i o r e ai 10°. Si aveva i n o l t r e il v a n t a g g i o c h e il v e n t o p r e d o - m i n a n t e d e l N o r d , p a s s a n d o a t t r a v e r s o la c i t t à , d e p o s i t a v a q u a s i t u t t a la s a b b i a di cui p o t e v a esser c a r i c o ; n é la c i t t à , c o m p o s t a q u a s i esclu- s i v a m e n t e d i ville con g i a r d i n i e p a r c h i p o t e v a p e r t u r b a r e l'Osserva- t o r i o d a l p u n t o di vista e l e t t r i c o . Solo a l c u n i r a r i t r e n i a v a p o r e por- t a v a n o dei b r e v i d i s t u r b i , d ' a l t r o n d e b e n i n d i v i d u a b i l i sulle registra- zioni e l e t t r i c h e . D a l l ' a l t r o lato della scuola, il l a t o S u d , c'era il d e s e r t o ; L'OSSERVATORIO C E O F I S I C O INSTALLATO A K H A R T O U M 583 il v e n t o s p i r a v a da q u e s t o l a t o solo e c c e z i o n a l m e n t e , m a con g r a n d e v i o l e n z a , p r o v o c a n d o d e l l e vere e p r o p r i e t e m p e s t e di s a b b i a . F o r t u - n a t a m e n t e q u e s t a c i r c o s t a n z a si è verificata solo d u e volte d u r a n t e il p e r i o d o di f u n z i o n a m e n t o dell'Osservatorio. La scuola « S. F r a n c e s c o Saverio » s o d d i s f a c e v a alle necessarie c o n d i z i o n i , e f u sen z' altro scelta p e r l ' i m p i a n t o d e l l ' O s s e r v a t o r i o . I l 12 f e b b r a i o i n i z i a m m o il m o n t a g g i o degli a p p a r a l i , che proce- d e t t e con g r a n d e r a p i d i t à , t a n t o p i ù c b e avevamo o t t e n u t o a n c h e l'uso di u n a g r a n d e rimessa c h e a t t r e z z a m m o a l a b o r a t o r i o . U n ' a l t r a piccola s t a n z a , concessaci in seguito, f u a d i b i t a a c a m e r a oscura. F i g . 1 N e l l ' i n t e r n o della rimessa s i s t e m a m m o l'officina da c a m p o , le bat- t e r i e di a c c u m u l a t o r i p e r i v a r i servizi e l e t t r i c i , il r e g i s t r a t o r e e la stazione m a g n e t i c a . La fig. 1 m o s t r a l ' i n t e r n o di q u e s t o l a b o r a t o r i o d u r a n t e la fase di m o n t a g g i o degli a p p a r a t i ; a destra si n o t a l ' i n t e l a i a - t u r a del r e g i s t r a t o r e , ed a sinistra q u e l l a del n e f o s c o p i o f o t o g r a f i c o . La p l a n i m e t r i a di fig. 2 r a p p r e s e n t a l e d u e ali della scuola e la rimessa : vi è a n c h e i n d i c a t a la d i r e z i o n e del N o r d geografico. 1 vari s i m b o l i c o n t r a d d i s t i n t i con le l e t t e r e a, b, c, ecc. i n d i c a n o la posizione degli a p p a r a t i us at i p e r le v a r i e m i s u r e , e c h e ora d e s c r i v e r e m o bre- v e m e n t e . 584 R . CIALDEA - P . D O M I N I C I Temperatura virtuale elei cielo. — L ' a p p a r a t o d i G o r c z y n s k i u s a t o p e r q u e s t a m i s u r a è c o s t i t u i t o da u n a serie di c o p p i e t e r m o e l e t t r i c h e , le cui s a l d a t u r e d i s p a r i , a n n e r i t e , sono disposte in m o d o da f o r m a r e u n a s u p e r f i c i e o r i z z o n t a l e di circa 1 c m 2 c h e , r i c o p e r t a da u n a c a l o t t a di v e t r o , v i e n e esposta in l u o g o a p e r t o . Q u e s t o a p p a r a t o , c o n t r a s s e g n a t o n e l l a fig. 2 con la l e t t e r a g, v e n n e disposto sulla t e r r a z z a p i ù alta della scuola, cioè q u e l l a della rimessa, d a dove p r a t i c a m e n t e era visibile t u t t o l ' o r i z z o n t e . L e m i s u r e v e n i v a n o eseguite s a l t u a r i a m e n t e d u r a n t e e f F i g . 2 la g i o r n a t a , spesso al t r a m o n t o , e s c l u d e n d o di volta in volta con a d a t t i s c h e r m i l a r a d i a z i o n e d i r e t t a del sole. Nefoscopio jotoelettrico. — I n u n a n o t a p r e c e d e n t e (2) e r a n o s t a t e d a t e le n o r m e p e r la s i s t e m a z i o n e di tale' a p p a r a t o , in m o d o c h e l'in- fluenza d o v u t a alla diversa posizione del sole sulla volta celeste du- r a n t e la g i o r n a t a fosse r i d o t t a al m i n i m o ; p e r a n n u l l a r e q u e s t a v a r i a - z i o n e s i s t e m a t i c a d i u r n a è in p r a t i c a sufficiente d i r i g e r e l ' a p p a r a t o verso il p o l o celeste. P u r t r o p p o l'altezza del polo s u l l ' o r i z z o n t e a K h a r t o u m era m o l t o bassa (circa 15°), di guisa c h e , se si fosse p u n t a t o ( 2 ) R . C I A L D E A : R i c e r c a s c i e n t . E R i c o s t r u z i o n e 1 7 ( 1 9 4 7 ) , p. 6 3 3 . L'OSSERVATORIO C E O F I S I C O I N S T A L L A T O A K H A R T O U M 585 l ' a p p a r a t o verso il polo, si s a r e b b e r e g i s t r a t a e s c l u s i v a m e n t e la luce d i f f u s a d a l l e bassissime r e g i o n i d e l l ' a t m o s f e r a , e q u i n d i il g r a d o di p o l a r i z z a z i o n e si s a r e b b e m a n t e n u t o s e m p r e m o l t o basso i n d i p e n d e n - t e m e n t e dalla t o r b i d i t à d e l l ' a t m o s f e r a . P e r c o n c i l i a r e la necessità di e l i m i n a r e la v a r i a z i o n e d i u r n a con q u e l l a di p o t e r m i s u r a r e g r a d i di Fig. 3 p o l a r i z z a z i o n e a b b a s t a n z a f o r t i da essere i n d i c a t i v i nei r i g u a r d i della t o r b i d i t à d e l l ' a t m o s f e r a , si è d i r e t t o l ' a p p a r a t o verso u n a z o n a a 20° d a l p o l o celeste, cioè ad u n a distanza z e n i t a l e di 55°, s e m p r e n e l p i a n o del m e r i d i a n o locale. La v a r i a z i o n e d i u r n a r i s u l t a n t e è stata poi cal- colata con i m e t o d i a c c e n n a t i nella n o t a citata. L ' a p p a r a t o f u s i s t e m a t o n e l l a p a r e t e N o r d della rimessa ed è c o n t r a d d i s t i n t o nella p l a n i m e t r i a c o n Tin c i r c o l e t t o n e r o e la l e t t e r a ci; è visibile in dettaglio n e l l a fig. 3, c b e r a p p r e s e n t a la p a r e t e N o r d della rimessa ed u n a p a r t e del cortile. 586 R. CIALDEA - P . D O M I N I C I Nefoscopio fotografico. — A n c h e q u e s t o a p p a r a t o aveva b i s o g n o del m a s s i m o o r i z z o n t e l i b e r o , e p e r t a n t o a n d a v a s i s t e m a l o su u n a ter- razza. Si u s u f r u ì della t e r r a z z a di u n a d e l l e ali della scuola, i n m o d o c h e l ' o p e r a t o r e c h e doveva a z i o n a r e le m a c c h i n e f o t o g r a f i c h e n o n per- t u r b a s s e l e a l t r e m i s u r e di r a d i a z i o n e c h e v e n i v a n o e f f e t t u a t e sulla t e r r a z z a della r i m e s s a . Nella p l a n i m e t r i a il n e f o s c o p i o f o t o g r a f i c o è i n d i c a t o con u n t r i a n g o l i n o e la l e t t e r a c. L ' a p p a r a t o è visibile n e l l a fig. 1 della n o t a p r e c e d e n t e (M. 1 rilievi fotografici e r a n o seguili sal- t u a r i a m e n t e d u r a n t e i l giorno. Elettricità atmosferica. — Le s o n d e di p o t e n z i a l e del t i p o r a d i o - attivo a p o l o n i o , p r e p a r a t e da n o i stessi p r i m a della p a r t e n z a , e r a n o s i s t e m a t e alla s o m m i t à di d u e stili m e t a l l i c i alti r i s p e t t i v a m e n t e 1 me- t r o e 1,5 m e t r i . C i a s c u n o stilo era isolato alla base da u n grosso blocco d i eletti-ina. U n sottile filo di r a m e collegava l e s o n d e agli e l e t t r o m e t r i d e l r e g i s t r a t o r e , a t t r a v e r s a n d o u n a finestra della r i m e s s a con u n iso- l a t o r e p a s s a n t e in e l e t t r i n a . N o n vi era a l c u n i s o l a t o r e d i sostegno f r a le s o n d e e la finestra, d a l m o m e n t o c b e il peso del filo e r a p r e s s o c h é t r a s c u r a b i l e , e gli stili e r a n o s a l d a m e n t e t r a t t e n u t i da u n a grossa base di ghisa. Si aveva così il v a n t a g g i o di e l i m i n a r e u n c e r t o n u m e r o di iso- l a t o r i l i b e r i in a r i a : a v e v a m o i n f a t t i osservato c h e , a causa della estre- m a secchezza d e l l ' a r i a e della finissima s a b b i a t r a s p o r t a t a talvolta dal v e n t o , gli isolatori si c a r i c a v a n o spesso p e r s e m p l i c e a z i o n e del v e n t o . Q u e s t o ci costrinse a p r o t e g g e r e a c c u r a t a m e n t e dal v e n t o t u t t i gli iso- l a t o r i sia delle s o n d e c b e dei d i s p e r s o r i p e r la m i s u r a della conduci- b i l i t à positiva e n e g a t i v a . L e d u e s o n d e e r a n o poste a circa sette m e t r i u n a d a l l ' a l t r a , in m o d o d a n o n i n f l u e n z a r s i r e c i p r o c a m e n t e a causa della d e f o r m a z i o n e d e l l e s u p e r f i c i e q u i p o t e n z i a l i p r o d o t t a dagli stili m e t a l l i c i . I dispersori f u r o n o disposti con a n a l o g h i a c c o r g i m e n t i , m a p i ù v i c i n o alla r i m e s s a . Le q u a t t r o l i n e e ad i s o l a m e n t o e l e t t r o s t a t i c o p e r v e n i v a n o ai r i s p e t t i v i e l e t t r o m e t r i s i t u a t i n e l l ' i n t e r n o d e l r e g i s t r a t o r e . I d i s p e r s o r i , di f o r m a s f e r i c a , e r a n o a u t o m a t i c a m e n t e c a r i c a t i ogni m i n u t o p r i m o a circa 100 volt positivi p e r l ' u n o , n e g a t i v i p e r l ' a l t r o . A ciò p r o v v e d e v a u n r e l a i s e l e t t r i c o c o m a n d a t o da u n orologio c h e , a m e z z o di c o n t a t t i iso- lati in p o l i s t i r e n e , c o n n e t t e v a i d i s p e r s o r i a d u e b a t t e r i e a secco. D u e o t r e v o l t e al g i o r n o veniva eseguito l ' a z z e r a m e n t o degli e l e t t r o m e t r i e la l o r o t a r a t u r a a m e z z o di u n e l e t t r o m e t r o a l e t t u r a d i r e t t a T r i i b L ' O S S E R V A T O R I O G E O F I S I C O I N S T A L L A T O A K H A R T O U M 587 T a u b e r . Nella p l a n i m e t r i a i circoletti e ed / r a p p r e s e n t a n o rispettiva- m e n t e i d i s p e r s o r i e l e sonde. Stazione magnetica Ruska. — Questa stazione f u s i s t e m a t a nell'in- t e r n o del l a b o r a t o r i o e p r e c i s a m e n t e l u n g o la p a r e t e Sud. Il b a n c o con i v a r i o m e t r i ed il r e g i s t r a t o r e f o t o g r a f i c o sono i n d i c a t i n e l l a pla- n i m e t r i a c o m p l e s s i v a m e n t e con il r e t t a n g o l i n o b. La fig. 4 m o s t r a la stazione in assetto di f u n z i o n a m e n t o . Registratore. — T u t t i gli s t r u m e n t i usati p e r le m i s u r e (4 elettro- m e t r i e 2 g a l v a n o m e t r i ) avevano bisogno della r e g i s t r a z i o n e f o t o g r a - F i g . 4 fica, ed e r a n o posti a l l ' i n t e r n o di u n g r a n d e r e g i s t r a t o r e a più tracce. Q u e s t o r e g i s t r a t o r e ( r e t t a n g o l i n o a della fig. 21, visibile n e l l a fig. 1 in f a s e di m o n t a g g i o , è m o s t r a t o n e l l a fig. 5. P e r questa f o t o g r a f i a sono state r i a l z a t e l a t e r a l m e n t e le t e n d e a t e n u t a di l u c e c h e c o p r i v a n o n o r m a l m e n t e il r e g i s t r a t o r e , e sono visibili i t r e s c o m p a r t i m e n t i in cui q u e s t ' u l t i m o si trovava ad esser diviso. N e l p r i m o s c o m p a r t i m e n t o a destra si t r o v a v a n o gli s t r u m e n t i e le l a m p a d i n e e l e t t r i c h e filiformi p e r la traccia l u m i n o s a ; n e l secondo il r o b u s t o m o t o r e a molla ed il t a m b u r o con la c a r t a s e n s i b i l e ; l ' u l t i m o a sinistra serviva c o m e ca- 588 R . C I A L D E A - P . D O M I N I C I m e r a oscura p e r il c a m b i o della c a r i a e p e r la carica del m o t o r e . Si v e d o n o le l i n e e c b e d a l l a finestra di d e s t r a c o n n e t t e v a n o , a t t r a v e r s o isolatori di e l e t t r i n a e b a c h e l i t e , gli e l e t t r o m e t r i ed i g a l v a n o m e t r i agli a p p a r a t i e s t e r n i . I n basso a d e s t r a si n o t a il p a n n e l l o di c o n t r o l l o della s e n s i b i l i t à dei g a l v a n o m e t r i , c b e veniva v a r i a t a a m e z z o d i s h u n t a i n s e r i b i l i con dei c o m m u t a t o r i . D o p o le n e c e s s a r i e p r o v e , il g i o r n o 22 f e b b r a i o f u r o n o i n i z i a l e le r e g i s t r a z i o n i r e g o l a r i . 11 24 f e b b r a i o r i c e v e m m o da R o m a p e r via a e r e a , con n o t e v o l e r i t a r d o , la stazione m a g n e t i c a R u s k a . I l g i o r n o F i g . 5 dell'eclisse l ' O s s e r v a t o r i o f u n z i o n a v a r e g o l a r m e n t e e f u r o n o r e g i s t r a t e t u t t e le g r a n d e z z e ad eccezione della c o m p o n e n t e v e r t i c a l e e della d e c l i n a z i o n e del c a m p o m a g n e t i c o t e r r e s t r e . Le r e g i s t r a z i o n i prose- g u i r o n o poi al c o m p l e t o fino al 7 m a r z o ; lo s m o n t a g g i o ed il succes- sivo i m b a l l a g g i o degli a p p a r a t i e dei m a t e r i a l i f u c o m p l e t a t o e n t r o l'8 m a r z o . I l 9 m a t t i n a si iniziò il viaggio di r i t o r n o , m e n t r e la mis- sione a s t r o n o m i c a aveva già lasciato K h a r t o u m il 2 m a r z o . 11 17 m a r z o e r a v a m o di n u o v o in I t a l i a . E s p r i m i a m o q u i la n o s t r a g r a t i t u d i n e al p r o f . Massimo C i m i n o , che, con la sua attiva c o l l a b o r a z i o n e , h a n o t e v o l m e n t e c o n t r i b u i t o allo s v o l g i m e n t o r e g o l a r e della spedizione. L'OSSERVATORIO C E O F I S I C O I N S T A L L A T O A K H A R T O U M 589 D e s i d e r i a m o i n o l t r e r i n g r a z i a r e v i v a m e n t e S. E. Mons. F. S. B i n i , vescovo di K h a r t o u m , e la m i s s i o n e cattolica di K h a r t o u m p e r l'ospi- talità concessa, e le r a p p r e s e n t a n z e d i p l o m a t i c h e e consolari i t a l i a n e in E g i t t o e nel S u d a n p e r l'assistenza p r e s t a t a c i . Roma — Istituto Nazionale di Geo fisica — Maggio 1952. RIASSUNTO Gli AA. riferiscono sopra all'impianto dell'Osservatorio tempora- neo installato a Khartoum in occasione dell'eclisse totale di sole del 25 febbraio 1952. Vengono poi brevemente descritte le attrezzature usate per la osservazione di alcuni fenomeni geofisici dell'ottica e del- l'elettricità atmosferica e del magnetismo terrestre. SUMMARY The autliors report concerning the setting-up of a temporary Observatory at Khartoum on the occasion of the total solar eclipse of February 25, 1952. The equipment for making observations of some geophysical phenomena (optical and electrical properties of the atmosphere and terrestri al magnetism) lias been briefly described.