©SEEd Tutti i diritti riservati Clinical Management Issues 2010; 4(Suppl. 3) Clinical Management Issues 3 Mauro Campanini 1 Introduzione A Torino il 13 e 14 novembre 2009 si è svolto l’incontro scientifico “I giovani in- ternisti, il futuro della Medicina Interna in Piemonte… incontrano la FADOI”. Il Pro- fessor Nino Mazzone, Presidente Nazionale della FADOI (Federazione Associazione Dirigenti Ospedalieri Italiani), nella sua introduzione al corso ha sottolineato l’im- portanza che la nostra Società scientifica attribuisce ai giovani internisti, alla loro for- mazione, a un loro coinvolgimento diretto nelle attività culturali. Pertanto non solo un ruolo di partecipanti, di uditori, ma un ruolo attivo nel pensare, strutturare e presentare una loro esperienza clinica. In occasione del Convegno, infatti, i giovani internisti hanno presentato un caso clinico e il moderatore delle singole sezioni tematiche ha condotto la discussione, estremamente attiva e stimo- lante, che ha permesso di far emergere nu- merose criticità in ambito internistico. La riunione scientifica è stata articolata in sei sessioni, tre al venerdì pomeriggio in tema di gastroenterologia, malattie in- fettive ed ematologia. Il sabato mattina, dopo una lettura di tipo metodologico del Dottor Roberto Nardi, sono riprese le sedute ordinarie con l’esposizione di casi clinici e relativa discussione in ambito di tromboembolismo venoso, cardiovascolare e respiratorio. Riteniamo che l’incontro scientifico sia stato un momento di estrema importanza per la crescita della nostra Società scientifica, la FADOI, ma più in generale per tutta la Medina Interna. Infatti i giovani internisti, supportati da colleghi esperti nei vari settori della Medicina Interna, sono stati i veri pro- tagonisti dell’evento scientifico, inserendosi pertanto a pieno titolo nella vita culturale della nostra Società. Uno dei principali ruoli della FADOI è proprio quello di promuo- vere una partecipazione alla formazione e alla ricerca, degli internisti in generale e dei giovani medici in particolare, proprio perché sono le persone che con il loro entusiasmo e la loro vivacità culturale costituiscono… il futuro della Medicina Interna, e possono pertanto contribuire a un’ulteriore “crescita” della nostra specialità. Un ulteriore elemento di grande importan- za è stata la possibilità della pubblicazione, nel presente supplemento alla rivista Clinical Management Issues, dei casi clinici presentati; ciò costituisce, dal punto di vista metodolo- gico, il completamento del percorso formati- vo e culturale. Pertanto va posto, da parte di tutto il consiglio direttivo FADOI Regione Piemonte, un sentito ringraziamento sia alle industrie farmaceutiche che hanno reso pos- sibile l’incontro scientifico sia alla casa editri- ce SEEd per la pubblicazione degli atti. Editoriale 1 Presidente FADOI Regione Piemonte Corresponding author Dott. Mauro Campanini mauro.campanini@ maggioreosp.novara.it